L’ attività di incasso va separatamente compensata e tassativamente conferita per iscritto nell’accordo negoziale, deve avere carattere continuativo e deve essere prevista la responsabilità per errore contabile, nel caso in cui il relativo incarico sia stato conferito all’agente nel corso del rapporto…” Orbene, questa problematica può essere interpretata in via analogica, sottolineando che l’attività di incasso, cui l’agente è obbligato durante il rapporto di agenzia, costituisce, senza dubbio, una prestazione accessoria, ulteriore rispetto a quella originariamente prevista dal contratto.
L’ art. 6 ( rubricato Provvigioni) degli A.E.C. Industria dispone quanto segue: “…….…..Nel caso in cui sia affidato all'agente o rappresentante l'incarico continuativo di riscuotere per conto della casa...